Aste telematiche online
Aste e vendite telematiche
Scopri chi sono i Gestori delle vendite telematiche, quali sono gli adempimenti del gestore iscritto al registro, quali sono le piattaforme ed i portali autorizzati dal Ministero della Giustizia, a disposizione dei Professionisti Delegati e dei Giudici, per la gestione delle aste telematiche.
La gestione delle vendite telematiche è regolamentata dall'iscrizione al registro dei gestori delle vendite telematiche, nel quale il Gruppo Edicom Spa ed Edicom Servizi Srl sono iscritte con PDG n.2 del 04/08/2017, per tutti i distretti di Corte di Appello. Il Gruppo Edicom per maggior garanzia ha attivato una polizza di 3 milioni di euro per le conseguenze patrimoniali comunque derivanti dallo svolgimento del servizio di gestione della vendita telematica, necessaria per operare su tutti i distretti di Corte di Appello.
Gli adempimenti di Edicom come gestore di vendite telematiche
-
Adozione di un manuale operativo dei servizi;
-
Adozione di un piano di sicurezza in cui sono descritte tutte le misure e gli accorgimenti adottati dal Gestore per garantire la protezione dei dati anche personali trattati tramite il portale e la sicurezza delle operazioni, la loro integrità, e la disponibilità dei servizi; il piano comprende le misure per il salvataggio periodico dei dati e il loro ripristino in caso di danneggiamento o perdita dei dati e dei sistemi (disaster recovery);
-
Conformità del portale ai requisiti tecnici di cui agli articoli 10 e 11 della legge 9 gennaio 2004, n. 4 e al decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l'innovazione e la tecnologia, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 agosto 2005, n. 183, nonche' al decreto del Presidente della Repubblica 1° marzo 2005, n. 75; Pubblicazione sui propri siti internet in home page del manuale operativo dei servizi offerti ed il relativo listino prezzi, come previsto dal DM 32/2015, Art.10, Comma 3. Edicom, a garanzia della sicurezza dei dati trattati, opera in conformità alle “specifiche tecniche previste dall’art.26 del decreto del ministro della giustizia 26 febbraio 2015, n. 32 recante le regole tecniche e operative per lo svolgimento della vendita dei beni mobili e immobili con modalità telematiche nei casi previsti dal codice di procedura civile, ai sensi dell'articolo 161-ter delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile” redatte a cura del Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati.
Le piattaforme Edicom per gare, vendite e aste telematiche
- siti vetrina per la consultazione dei beni in vendita;
- prenotazione telematica della sala aste (ove disponibile);
- redattore avviso di vendita telematica;
- gestione delle tipologie di gara previste dal d.m. 26/02/2015 n.32: sincrona, sincrona mista, asincrona, senza incanto ed a mezzo commissionario;
- invio automatico degli avvisi di connessione per il referente della procedura e gli offerenti;
- consolle di gara per il “referente della procedura” e Giudice;
- gestione delle offerte presentate per via tradizionale ed istanze di assegnazione;
- consolle di gara lato “offerente”;
- area dedicata ai soggetti interessati ad assistere alle operazioni di vendita telematica previa registrazione sul portale;
- area creditori;
- sistema di chat in real time;
- verbale di vendita automatizzato integrato con redattore;
- registro informatico degli incarichi di vendita telematica;
- sistema di assistenza tecnica da remoto – chat in real time con lo staff informatico.