Asta giudiziaria:AVVISO DI RICEZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DI PRODOTTI CHIMICI SPECIALI Il sottoscritto dott. Aldo Larizza, con studio in Lamezia Terme (CZ), Via Garibaldi n. 3, telefono 0965.892764, cellulare 328.7490130, nella qualità di Curatore della Liquidazione Giudiziale n. 6/2025 R.L.G. aperta con Sentenza n. 7/2025 del Tribunale di Lamezia Terme, Giudice Delegato dott. Alessia Iavazzo AVVISA che la Liquidazione Giudiziale succitata raccoglie proposte irrevocabili di acquisto dei prodotti fitofarmaci come da allegata lista “inventario fitofarmaci”, contabilizzati in complessivi Euro 140.140,03, corrispondente al relativo valore di acquisto. La Curatela ha già ricevuto una proposta di acquisto dei beni succitati al prezzo di Euro 40.000,00 oltre IVA, con impegno del proponente ad accollarsi in toto le spese di relativo trasporto ed altresì a ritirare a sua cura e spese esclusive, gli ulteriori fitofarmaci indicati nell’allegata lista “inventario fitofarmaci revocati”, per i quali risulta già revocata, dal Ministero dell’ambiente, l’autorizzazione alla vendita. La proposta migliorativa dovrà pervenire, entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, alla PEC lg6.2025lameziaterme@pecliquidazionigiudiziali.it, dovrà essere irrevocabile per almeno 30 (trenta) giorni e dovrà essere cauzionata per un importo pari al 10% del prezzo offerto. L’offerente dovrà dimostrare documentalmente di essere un soggetto abilitato ad acquistare i prodotti succitati (ad esempio, rivenditori abilitati, possessori di patentino). La cauzione dovrà corrispondersi tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Liquidazione Giudiziale n. 6/2025 R.L.G. (Iban IT70A0303242840010001125262) e la relativa ricevuta con numero CRO andrà allegata alla PEC contenente la proposta. La proposta dovrà, altresì, contenere, a pena di inefficacia, l’esplicito impegno a ritirare gli ulteriori fitofarmaci revocati, nonché a partecipare alla gara competitiva che sarà indetta dalla Curatela in presenza di più offerte valide. In presenza di una sola offerta migliorativa, sarà interpellato il proponente iniziale per verificare se lo stesso sia o meno interessato a partecipare ad una gara competitiva. In caso di risposta negativa, l’acquisto si perfezionerà con l’unico proponente l’offerta migliorativa. In caso di risposta positiva e, in ogni caso, in presenza di più offerte migliorative, sarà indetta una gara competitiva avanti al Curatore, al prezzo base dell’offerta più alta e con rilanci minimi, mediante il sistema delle offerte palesi, non inferiori ad € 500,00. I beni saranno aggiudicati a colui che avrà espletato il rilancio più alto ed il saldo prezzo dovrà avvenire entro due giorni dalla chiusura dell’esperimento di vendita, sotto pena, in difetto, della perdita della cauzione versata. Il ritiro dei beni avverrà solo dopo il saldo prezzo, a cura e spese esclusive dell’acquirente. Trattandosi di acquisto da una procedura concorsuale, la vendita non sarà soggetta alla normativa prevista a tutela del compratore per vizi e mancanza di qualità della merce: pertanto, la vendita non potrà essere annullata e/o revocata per nessun motivo. Per ogni ulteriore informazione, rivolgersi al Curatore, ai recapiti succitati. Il presente avviso non comporta alcun obbligo a carico della procedura concorsuale, né alcun impegno per la vendita dei beni nei confronti di eventuali offerenti, né alcun onere, nemmeno potenziale, per eventuali mediazioni e/o consulenze
Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.