Fabbricati costruiti per esigenze industriali
Descrizione:
Complesso industriale a Baranzate (MI) IN ASTA complesso industriale nel Comune di Baranzate (MI) in Via Monte Bisbino 29. Ha una superficie catastale complessiva pari a 11.465,00 mq. Il complesso è ubicato a ridosso dell’area ex Expo di Milano lungo la via Monte Bisbino, che collega la via Aquileia alla via Monte Spluga, posta nella zona sud- ovest della cittadina. Trattasi di una strada ampia a doppio senso di marcia che attraversa la zona industriale di Baranzate. E' posizionato a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale della Tangenziale Nord A52, a pochissima distanza si trovano inoltre gli ingressi per l’autostrada A9 dei Laghi e per l’A4 Torino-Trieste, pertanto, in zona strategica per la commercializzazione dei prodotti e la consegna dei materiali per i processi produttivi di trasformazione. Compendio di tipologia produttiva che ricomprende capannoni per la produzione, tettoie, portici e volumi tecnici al piano terreno; uffici e laboratori al piano primo; residenza del custode al piano secondo, oltre a portici, tettoie ed aree scoperte sia a verde che pavimentate. Vi si accede dalla pubblica via a mezzo di cancellino pedonale e cancello carraio in metallo che immettono in ampio piazzale. Il primo edificio raggiungibile una volta avuto accesso all’area è la palazzina uffici così suddivisa: al piano terra si trova la mensa degli impiegati e degli operai, l’infermeria, gli spogliatoi con i WC, gli archivi, i servizi e i locali tecnici; al piano primo si trovano gli uffici e alcuni piccoli laboratori, oltre ai WC e agli spogliatoi per i dipendenti dei laboratori; al piano secondo si trova infine l’appartamento del custode, dotato di ampia terrazza. Successivamente è presente un capannone adibito a laboratori e piccoli magazzini, con un’altezza netta interna sotto-trave variabile tra circa m. 5 e m. 8 ospita un ampio laboratorio, altri due laboratori più piccoli, un magazzino e un deposito soppalcato raggiungibile da una scala interna in ferro. Superato il portone, sul retro, sono presenti altresì il locale ove all’epoca era installata la caldaia dell’attività e una tettoia, con pavimento a quota più bassa, che ospitava i serbatoi dell’acqua distillata: tali ultimi locali sono accessibili solo dall’esterno. Sempre solo dall’esterno è raggiungibile anche un piccolo deposito posto sulla destra del capannone. Si identifica poi un secondo capannone articolato in due spazi, un magazzino chiuso con altezza netta sotto-trave di circa m.5 e un retrostante deposito aperto, ma coperto, al di sotto del quale si trova una vasca d’acqua utilizzata a suo tempo per il ciclo produttivo. La soletta sopra tale vasca, comunque, è carrabile. Tale ultimo deposito è raggiungibile con i mezzi pesanti superando una tettoia coperta posta a fianco al magazzino. Tra il magazzino e i laboratori è presente un passaggio esterno coperto da una tettoia. L’ultimo edificio ricompreso all’interno del complesso industriale è un capannone costituito da due corpi di fabbrica adiacenti formanti due ampi magazzini rettangolari con altezza netta sotto-trave di circa m. 5,50, oltre ad un piccolo deposito esterno distaccato con altezza ridotta. All’interno di uno dei due magazzini si trovano i WC e due piccoli locali ufficio sopra i quali è stato realizzato un soppalco raggiungibile dal magazzino con una scala in ferro. Anche questi capannoni sono circondati su tutti i lati dal cortile di proprietà che permette ai mezzi di muoversi liberamente attorno ad essi. Sul complesso insiste un vincolo ambientale per la vicinanza del torrente Nirone entro la fascia di rispetto di mt. 150, posto che l'attività preesistente rientra nelle attività insalubri di cui al DM 5/9/1994, si rende obbligatoria un'indagine ambientale del sottosuolo da concordare con ARPA, con conseguente bonifica nel caso in cui dall'indagine dovesse risultare la presenza di sostanze nocive nel sottosuolo. Sono presenti inoltre varie difformità. Catasto Fabbricati del Comune di Baranzate al Foglio 66: Particella 154 - Sub 701 graffato al foglio 66 particella 261 - Categoria C/2 - Classe 5 - Consistenza mq 2.450 - Rendita € 3.922,50 Particella 156 - Sub 2 - Categoria A/3 - Classe 2 - Consistenza 5,5 vani - Rendita € 397,67 Particella 156 - Sub 701 - Categoria D/1 - Rendita € 18.922,98 Catasto Terreni del Comune di Baranzate al Foglio 66: Particelle 154-156-261 - Ente Urbano Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato