Abitazione di tipo signorile: asta in via san bernardo, 36 - milano (MI)

Trib. di Milano, Proc. 894/2022, Lotto UNICO
Cod. Inserzione: 2155115
Cod. Inserzione: 2155115
Prezzo base

€ 245.000,00

Data asta
01/07/2024 11:30
Tipologia
IMMOBILE RESIDENZIALE
Modalità di vendita
Asincrona telematica
Dati del bene: Abitazione di tipo signorile
Abitazione di tipo signorile

Descrizione:

a soli 183.750,00 € in stabile condominiale di recente costruzione, bellissimo appartamento al 2 piano di 104 mq. in ottimo stato con bellissima vista sull'abbazia di Chiaravalle, composto da ingresso/soggiorno/cucina/disimpegno, due camere, due bagni, soppalco, cabina armadio, impianto di condizionamento condominiale; ascensore Annesso posto auto coperto al piano interrato. Venduto a corpo e non a misura; eventuali vizi o difformità non indicati in perizia non danno diritto a risarcimenti, riduzioni di prezzo o rimborsi. Visitabile GRATUITAMENTE facendo richiesta tramite l'apposita funzione in questo annuncio; è facoltà degli interessati di farsi assistere da persone di propria fiducia nelle visite e nella partecipazione all'asta ma a proprie spese.
Indirizzo
via San Bernardo 36
Nazione
Italia
Dati sulla procedura
Tribunale
Milano
Procedura nr
894/2022
Rito
Esecuzioni Immobiliari post legge 14 maggio 2005, n.80
Tipo
immobiliare
Lotto nr
UNICO
custode
marianna garagiola
Pubblicato online il
04/03/2024
Dati sulla vendita
Data vendita
01/07/2024 11:30
Prezzo base
€ 245.000,00
Offerta minima
€ 183.750,00
Valore in aumento in caso di gara
€ 4.000,00
Per partecipare alla vendita
Tipo vendita
SENZA INCANTO
Termine presentazione domanda
30/06/2024 13:00
Punti di interesse
    Prenota una visita
    Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.